Racconti biomorfici su carta
Con la serie Racconti biomorfici su carta ho voluto esplorare il dialogo tra il mondo animale, quello vegetale e la materia stessa della carta, che diventa non solo supporto ma organismo vivo. Il termine biomorfismo, dal greco bìos (vita) e morphé (forma), è per me una chiave per interpretare il rapporto tra l’uomo e la natura in continua trasformazione. In questi lavori il circolo tra umano, animale e vegetale si rinnova, assumendo forme che richiamano al tempo stesso radici e ali, tessiture organiche e mappe interiori.
Ogni titolo è una traccia che orienta la lettura: in Clorofilla o Germogli emerge la forza generativa del mondo vegetale, mentre in Ali fossili e Muta silenziosa il riferimento è alla dimensione animale, fragile e resistente allo stesso tempo. In lavori come Cartografie organiche e Tessiture vitali la carta diventa superficie di mappatura, luogo in cui le linee si intrecciano come reti di nervature, radici o percorsi vitali.
L’uso della carta è fondamentale: la considero una pelle sottile, porosa, capace di assorbire, respirare e rivelare. In opere come Pelle di carta o Respiri di cellulosa questa materia diventa un corpo vivo che partecipa al processo creativo, registrando segni e stratificazioni.
Nelle opere più recenti, come Dentro la luce, L’inchino o Un valoroso guerriero, la dimensione biomorfica si arricchisce di un carattere quasi narrativo: forme che sembrano evocare figure umane o simboliche emergono dal dialogo tra astrazione e figurazione. In Ruota idraulica, invece, il rimando è a un ciclo naturale ed energetico, un dispositivo vitale che unisce acqua, movimento e memoria tecnica.
Questa serie rappresenta per me un percorso di ricerca in cui il biomorfismo non è semplice riferimento formale, ma linguaggio che connette la mia esperienza artistica con l’idea di vita in continua metamorfosi. Sono racconti che nascono da frammenti, segni, trasparenze e stratificazioni, e che trovano nella carta lo spazio per farsi visibili, condivisi, universali.
Marco Angelini
[ Read less ]